Filadelfia, 16 marzo – 5 giugno 2011
“Roberto Capucci: Art into Fashion”
Philadelphia Museum of Art
Il terzo museo più importante d’America ospita “Roberto Capucci: Art into Fashion”, la prima mostra antologica dedicata al maestro negli Stati Uniti curata da Dilys Blum, Senior Curator of Costume and Textiles. L’esposizione costituisce un grande appuntamento, dopo tante apparizioni avvenute nel tempo: dal 1956 al 2003 le creazioni di Roberto Capucci sono protagoniste di importanti eventi individuali e collettivi nelle principali città degli Stati Uniti. La mostra “Roberto Capucci: Art into Fashion” è organizzata dal Philadelphia Museum of Art e dalla Fondazione Roberto Capucci, ed è allestita nelle Dorrance Special Exhibition Galleries, al primo piano del Museo. Accoglie più di ottanta creazioni, disegni originali e bozzetti, con una selezione imponente che comprende meravigliosi abiti-scultura ed evidenzia l’unicità delle opere sartoriali, raccontando, attraverso il forte impatto estetico e visivo, i capisaldi dello stile e il tocco originale del Maestro. Sono messi in evidenza tutti gli aspetti che pongono inevitabilmente il lavoro di Roberto Capucci oltre le mode e oltre la moda. Si parte dagli abiti realizzati all’inizio della carriera, quando Christian Dior definì Roberto Capucci il miglior fashion designer italiano, si prosegue con abiti-scultura leggendari, ad esempio la ‘Colonna Dorica’ del 1978 o la serie creata in omaggio a Firenze a partire dal 2007. Nell’ottica di un rilancio del marchio Capucci in America sono stati realizzati su richiesta del Museo, nel laboratorio creativo del maestro, una serie limitata di Mini-Capucci, 6 esemplari per 6 storiche creazioni in scala ridotta (ca. 1/40), eseguiti con le medesime proporzioni e gli stessi preziosissimi tessuti degli originali, che saranno messi in vendita presso lo shop del Philadelphia Museum of Art e on-line
Direttamente dal sito Fondazione Capucci
e per saperne di più un articolo su Noisymag
Bel blog..
Ma il sonno della ragione non genera mostre?
Prepariamoci degna(mente) a tutte le settimane della cultura in Itallia, un po’ come quando viene il Natale e occorre essere più buoni…
Ad ogni modo parlando di arte e di artisti…In cerca di queste stelle comete dobbiamo porci questo interrogativo: che fine hanno fatto, gli Artisti?
Ti aspetto su Vongole & Merluzzi
http://vongolemerluzzi.wordpress.com/2011/04/06/chi-se-ne-frega-della-cultura/
Bella domanda!!!Lordbad…
se pensi che lo so io….se pensi che ho dato questa impressione..ach
In questo mare virtuale..ho incontrato anime…quale miglior artista se non colui che si colora e si magnifica all’ombra del proprio cuore????
@blog delizioso il tuo..