A tutti i viandanti dell’anima…
Antonio Canova, Psiche rianimata dal bacio di amore, 1793 Parigi Louvre

L’amore è un dono che una persona non riceve tutti i giorni.
L’amore è grazia,
e tu hai ricevuto questa grazia.
Fanne buon uso,
sappilo coltivare
dandogli il giusto calore.
Per poter nel lontano futuro
meritare veramente,
il Paradiso.
(Angelo Conti)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da nunzy conti
“L’Astrologia può essere definita come il primo tentativo, fatto dall’uomo, per portare nella sua vita di incertezze e paure, la sicurezza e l’ordine che egli intravvedeva nel cielo”(Dane Rudhyar).
Astri e contrasti nasce con l’obiettivo di fare ordine nel caos,eliminare il grigio della mediazione, oltre a imporsi di semplificare il linguaggio per permettere a voi cari viandanti la decifrazione di un codice astrologico molto spesso negato ai più .
Nunzy Conti
Mostra tutti gli articoli di nunzy conti
. un padre che vale tanto….
ciao e complimenti per il blog!!
Ciao, bella signora! La strada vale sempre la pena!
…e grazie di che? non t’abbiamo fatto neanche il regalo!
Grazie a te piuttosto che ci hai regalato questo spazio meraviglioso.
Auguri di cuore Nunzy!
Grazie a te di aver creato questo bellissimo blog!
Grazie della bellìssima oppurtunità che ci hai dato di condividere tante emozioni, di confrontarci, discutere e riflettere su argomenti sempre molto interessanti.
Hai fatto davvero una grande cosa!
Un bacione, Massimo
Tanti auguri Nunzy!
E’ un piacere incontrarti sul web!
C’è niente da fare… sei sempre sorprendente!
Grazie mille a te e a chi ti ha ispirato… baci!
Grazie per il calore umano che ci hai dato e che continui a darci. Un Super bacio.
Amici cari….
grazie…
🙂
Ehi, non mi dite, Ginevra e Artù sono stati i grandi assenti???
Innocenti siamo! Cercablog dava come tuo ultimo post quello su Fabrizio De André, e ci ha fatto perdere la torta di compleanno!
Auguri auguri auguri auguri!
Ma tanto, noi festeggeremo un anno da quando ci siamo incontrate, nevvero????
Smack e doppio smackete a nome dell’intero regno!
Anche se virtualmente, ti abbraccio forte, forte, anzi dippiù, dippiù, mia cara adorata cuginetta… lo senti?
Auguri!
Sono ricapitata qui dopo un’eternità (che buffo, praticamente a un anno esatto di distanza!) e giusto pensavo che mio padre non era un poeta. Pur essendo nato in una famiglia che aveva la musica e l’arte nel sangue, lui non amava né musica, né poesia, né sapeva disegnare.
Però la poesia della sua vita è stata amare il prossimo suo più della sua stessa vita, e questa è stata l’eredità che ci ha lasciato… un’eredità pesantissima da gestire.
Purtroppo, all’epoca non c’era il beneficio d’inventario. Cioè, in certe sfere, non c’è mai stato, e mai ci sarà.